Isolamento acustico per un complesso residenziale

La lussuosa residenza Corba, con vista lago in Canobbio, ha scelto per l’isolamento fonico di oltre 4500 m2 di solai, il prodotto Isolmant BiPlus Swiss, e circa 500 m2 di Isolmant Telogomma 10 kg per migliorare le prestazioni acustiche delle pareti costituite in cartongesso.
La bassa rigidità dinamica di Isolmant BiPlus Swiss e le sue caratteristiche di resistenza a compressione nel tempo ne fanno il prodotto “acustico” per eccellenza, in grado di isolare al meglio dai rumori di calpestio mantenendo bassa la frequenza di risonanza del sistema, e garantendo le prestazioni acustiche e meccaniche nel tempo. Alle elevate proprietà tecnologiche, i prodotti Isolmant affiancano come sempre una notevole facilità di posa. Isolmant BiPlus Swiss ne è la dimostrazione pratica: la presenza dello strato antilacerazione di protezione evita l’eventualità di danneggiamenti al materiale isolante durante le fasi di posa; il materassino è dotato di un’ampia battentatura con fascia adesivizzata che consente una agevole sovrapposizione dei materassini garantendone planarità e perfetta tenuta ed inoltre soddisfa la resistenza al fuoco secondo la normativa tedesca DIN 4102-B2e secondo EN 11925-2/EN 13501-1-1:2000 Euroclasse E.
La bassa rigidità dinamica di Isolmant BiPlus Swiss e le sue caratteristiche di resistenza a compressione nel tempo ne fanno il prodotto “acustico” per eccellenza, in grado di isolare al meglio dai rumori di calpestio mantenendo bassa la frequenza di risonanza del sistema, e garantendo le prestazioni acustiche e meccaniche nel tempo. Alle elevate proprietà tecnologiche, i prodotti Isolmant affiancano come sempre una notevole facilità di posa. Isolmant BiPlus Swiss ne è la dimostrazione pratica: la presenza dello strato antilacerazione di protezione evita l’eventualità di danneggiamenti al materiale isolante durante le fasi di posa; il materassino è dotato di un’ampia battentatura con fascia adesivizzata che consente una agevole sovrapposizione dei materassini garantendone planarità e perfetta tenuta ed inoltre soddisfa la resistenza al fuoco secondo la normativa tedesca DIN 4102-B2e secondo EN 11925-2/EN 13501-1-1:2000 Euroclasse E.
|
|
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
||||||||
|