Descrizione

IsolTile

IsolTile è un performante manto acustico desolidarizzante e armante per rivestimenti, ideato per la posa a doppio incollaggio o semiflottante (versione AD) al di sotto della pavimentazione in ceramica o parquet. IsolTile svolge la funzione di isolante anticalpestio in caso di risanamento acustico di solai esistenti o di nuova costruzione. IsolTile è costituito da polipropilene reticolato fisicamente ad alta densità, rivestito sul lato superiore con speciale FIBTEC XP1 (geotessile tecnico in polipropilene, di colore nero, serigrafato e calandrato) e sul lato inferiore da FIBTEC XP1 per la versione IsolTile standard o da uno strato adesivo removibile per la versione IsolTile AD.

Specifiche Tecniche

Spessore
2 mm circa
Densità
Circa 77 kg/m3.
Compressione STRESS/STRAIN S ISO-3386-1
def. 10% - 151 kPa def. 25% - 180 kPa. def. 40% - 222 kPa def. 50% - 274 kPa.
Condicibilità termica
λ = 0,037 W/mK.
Resistenza termica
Rt = 0,054 m2K/W
Abbattimento acustico
ΔLw = 16 dB Valore certificato
Accessori
Fascia per giunte: h 7,5 cm x L 20 m. Fascia perimetrale: h 3 cm x L 20 m..
Spessore equivalente aria
Sd = 30 m
Cedimento a compressione
deformazione 10% a 151 kPa
deformazione 25% a 180 kPa
deformazione 40% a 222 kPa
deformazione 50% a 274 kPa
Formato
In rotoli da: 1 m x 20 m pari a 20 m2
Confezione
Singoli rotoli con già inclusi gli accessori..

Settori di impiego

IsolTile è utilizzato nelle ristrutturazioni in basso spessore delle pavimentazioni esistenti garantendo un incremento significativo dell’isolamento acustico ai rumori impattivi sia in caso di utilizzo di pavimenti in legno che in ceramica. E’ ideale anche nella realizzazione di nuovi solai in abbinamento all’isolamento acustico sottomassetto. Funzionando da strato di scorrimento neutralizza la trasmissione di tensioni dal sottofondo alla piastrella. Inoltre migliora la distribuzione del carico dalla piastrella al sottofondo evitando concentrazioni localizzate di sforzi e la formazione di crepe. La stesura dei teli non altera le consuetudini di posa. I teli non richiedono collanti speciali: il collante dovrà essere scelto in funzione della pavimentazione finale e del supporto (ad esempio colle cementizie di tipo C2 per pavimentazioni ceramiche o lapidee, o colle bicomponenti epossi-poliuretaniche per pavimentazioni in legno. Vedi istruzioni per la posa riportate nelle pagine seguenti). Il prodotto è idoneo anche nelle applicazioni con sistema di riscaldamento a pavimento. Verificare che Rt (rivestimento + isolante) ≤ 0,15 m2K/W in caso di finitura in parquet.

Voce di Capitolato

Manto desolidarizzante e armante per rivestimenti in ceramica o legno in basso spessore, costituito da schiuma di polipropilene a celle chiuse, reticolata fisicamente, rivestita su ambo i lati con speciale geotessile tecnico in polipropilene di colore nero, serigrafato e calandrato (tipo Isolmant IsolTile). IsolTile nella versione AD è rivestito, sul lato inferiore, da uno strato autoadesivo removibile. Spessore 2 mm circa, densità 77 kg/m3 circa, conducibilità termica 0,037 W/mK,
valore di Sd = 30 m. Garantisce un miglioramento del livello di rumore da calpestio pari a 16 dB secondo EN-ISO 140-8.