Descrizione

Linea Swiss

Isolmant di seconda generazione goffrato e serigrafato sul lato superiore,
caratterizzato da una migliore qualità della cellulazione del polietilene
espanso a celle chiuse reticolato fisicamente. Il prodotto soddisfa la
resistenza al fuoco secondo la normativa tedesca DIN 4102-B2 e secondo
EN 11925-2/EN 13501-1-1:2000 euroclasse E.

Da posizionare con il lato goffrato e serigrafato verso l'alto.

Specifiche Tecniche

Spessore
Circa 5 mm.
Reazione al fuoco
Euroclasse E - rispetta DIN 4102-B2
Deformazione viscosa
Perdita di spessore inferiore al 4% dopo 11 anni a 1 kPa
Condicibilità termica
λ = 0,0352 W/mK.
Resistenza termica
Rt = 0,142 m2K/W
Abbattimento acustico
ΔLw = 25,5 dB valore certificato
Rigidità dinamica
s’ = 60 MN/m3
Fattore di res. al vapore
μ = 3600
Classe di comprimibilità
CP 2 (c = 0,2 mm)
Calore specifico
c = 2100 J/kgK
Formato
In rotoli da: 1,50 m x 50 m (h x L) = 75 m2 .
Confezione
Singoli rotoli.

Settori di impiego

Isolmant Special Swiss è il prodotto base indicato per l’isolamento acustico
al calpestio dei divisori orizzontali. è idoneo per essere posato tra sottofondo e
massetto nelle soluzioni bistrato garantendo nel tempo costanza di prestazioni
grazie alla qualità intrinseca del prodotto e alle sue caratteristiche fisiche. Richiede
spessori del massetto di finitura pari ad almeno 5 cm. Per spessori inferiori si
consiglia di armare i massetti con idonea rete o con fibre.

Voce di Capitolato

Strato resiliente in polietilene reticolato fisicamente, espanso a celle chiuse
di seconda generazione per una distribuzione uniforme della prestazione e con
elevata resistenza alla compressione nel tempo (tipo Isolmant Special Swiss). Da
posizionare con il logo a vista. Densità 30 kg/m3. Spessore 5 mm. Rigidità dinamica
60 MN/m3. Il prodotto soddisfa la resistenza al fuoco secondo la normativa tedesca
DIN 4102-B2 e secondo EN 11925-2/EN 13501-1-1:2000 euroclasse E.